Definizione del modello a sei forze : cinque forze di Porter più rivalità competitiva, variazioni del modello a sei forze, adattabilità e applicazioni del modello, esempi di applicazioni, limitazioni e potenziali sfide

Cos’è il modello delle sei forze ? Il modello a sei forze è uno strumento che i manager possono utilizzare…

Agosto

Definizione del monitoraggio normativo – Diversi tipi di regolamenti, vantaggi del monitoraggio normativo per le imprese, strategie per l’implementazione di soluzioni di conformità, sfide comuni, suggerimenti

Che cos’è il monitoraggio normativo ? Le imprese sono soggette a un panorama in continua evoluzione delle normative . Stare…

Agosto

Definizione dell’analisi HAZOP – Studio sui pericoli e l’operabilità, passaggi dell’analisi HAZOP, valutazione dei rischi, mitigazioni

Cos’è l’analisi HAZOP ? HAZOP è l’abbreviazione di Hazards and Operability Study . È una tecnica utilizzata per identificare potenziali…

Agosto

Definizione della catena del valore di Porter – Modello di attività primarie, Lavori modello, Vantaggi dell’adozione del PVC, Sfide comuni, Best practice per iniziare

Cos’è la catena del valore del portiere ( PVC ) ? Porter’s Value Chain è un modello che aiuta le…

Agosto

Definizione della gestione della qualità – Vantaggi, componenti del sistema di gestione della qualità, strumenti utilizzati nella gestione della qualità, attuazione, ruolo della tecnologia nella gestione della qualità

Che cos’è la gestione della qualità ? Esistono molte definizioni di gestione della qualità, ma al centro la gestione della…

Agosto

Definizione delle cinque forze di Porter – Vantaggi, sfide, alternative al modello delle cinque forze di Porter, migliori pratiche per l’implementazione del modello delle cinque forze di Porter

Quali sono le cinque forze del portiere ? Porter’s Five Forces è un modello che viene utilizzato per analizzare l’ambiente…

Agosto